Descrizione
Scuola di Recitazione diretta da Beppe Arena in collaborazione con il Comune di Sabbioneta da ottobre a giugno una lezione settimanale il martedì sera dalle 20,45 alle 23,00
INFO | crt.cremona@tin.it- 3358334043
locandina Lascia andare chi eri e diventa quel che sarai
Premesse
Il punto di partenza di questo percorso è la recitazione intesa come l’insieme dei comportamenti nostri e degli altri, è il sistema umano della comunicazione e della percezione degli stati d'animo. Attraverso questo percorso di formazione potrai conoscere meglio te stesso, affrontare le tue paure e le tue insicurezze, trasformandole in punti di forza ma potrai anche sviluppare la tua sensibilità, il tuo istinto ed i tuoi talenti.
Attraverso un percorso che parte dalla percezione del tuo corpo, dello spazio che ti circonda e degli altri, potrai iniziare a smuovere i fattori che inibiscono la tua fluidità emotiva ed a percepire te stesso e gli altri con una diversa luce.
Impara a comunicare
Oggi tutto è comunicazione e tutti i giorni viviamo contesti e relazioni con le persone quindi, che tu sia un aspirante attore o semplicemente una persona curiosa e desiderosa di migliorarsi, potrai, durante questo inteso percorso di apprendimento, imparare ad esercitare un’azione determinante su te stesso e sulle persone che ti circondano.
Per te diventerà più semplice far “arrivare” in modo efficace il tuo punto di vista e capire quello degli altri, potrai sviluppare la capacità di motivare te stesso ed il tuo gruppo e soprattutto riuscirai a sviluppare empatia, comprensione e conoscenza delle persone che ti circondano.
La missione
Tutto questo potresti ottenerlo frequentando molti corsi, ma risulterebbe però complicato far interagire le varie capacità acquisite; solo attraverso un corso di recitazione potrai trovare tutto ciò che cerchi in un unico posto.
Inizieremo a lavorare sul corpo per aiutarti a comunicare anche senza parlare, quindi ti aiuteremo a scoprire la tua vera voce e ad esprimere sentimenti e pensieri semplicemente cambiando tono e ritmo; passeremo poi a scoprire cosa si cela dietro le parole e ci alleneremo a capire gli altri, nel profondo, semplicemente analizzando ciò che dicono, le espressioni del viso, la postura del corpo.
Affronteremo quindi insieme, con la forza del gruppo, la sfida finale con la messa in scena di uno spettacolo che, ti posso assicurare, sarà un’esperienza indimenticabile, che ti farà sentire nel posto giusto, al momento giusto.
Contenuti correlati
- Sabbioneta: entra nel vivo la Fiera del Carmine 2025
- Dal 13 aprile al 23 novembre 2025 Juergen Teller porta la sua arte a Sabbioneta con la mostra "7 1/2"
- Progetto locale di rigenerazione culturale e Sociale - Sabbioneta Open City: cultura e accoglienza dentro e fuori la città murata – Attività di educazione al patrimonio rivolta ai giovani
- 16 novembre 2024 ore 20.30 Presentazione libro del Generale Marcello Bellacicco | Teatro all'Antica
- Programma dei Concerti novembre e dicembre 2024 - Cori a Teatro a Sabbioneta
- Sabato 9 Novembre al Teatro all'Antica di Sabbioneta - Il contemporaneo per promuovere la fruizione dei luoghi d'arte e cultura
- Due secoli della Sinagoga tra storia cultura e spiritualità - Teatro all'Antica 10 novembre 2024
- Commedia di Leone dè Sommi nel Teatro all'Antica - Venerdì 8 novembre ore 20:45
- Giornate Europee del Patrimonio | Domenica 29 settembre a Sabbioneta
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 09:13