Erogazione del contributo regionale di solidarieta’ anno 2022 agli assegnatari di alloggi sap di proprieta’ del comune di sabbioneta
Pubblicato il 2 marzo 2023 • Sociale
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ ANNO 2022 AGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI SAP DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SABBIONETA IN COMPROVATE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE (ART. 25, COMMA 3 – L.R. 16/2016).– FINANZIAMENTO: FONDI REGIONALI PREGRESSI VINCOLATI-
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ ART. 25 L.R. 16/2016: Il contributo regionale di solidarietà è una misura di sostegno economico, a carattere temporaneo, volta a garantire la sopportabilità della locazione sociale degli assegnatari dei servizi abitativi pubblici -SAP–ai sensi dell’art. 25, commi 2 e 3 della Legge Regionale 16/2016).
DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ ART. 25, COMMA3, L.R. 16/2016.: Il contributo di solidarietà di cui all’art. 25 COMMA 3 della legge regionale n. 16/2016, è una misura di sostegno economico, a carattere temporaneo, che contribuisce a garantire la sopportabilità della locazione sociale degli assegnatari dei servizi abitativi pubblici – SAP - in comprovate DIFFICOLTA’ ECONOMICHE.
REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ DI CUI AL PRESENTE AVVISO (ART. 25, COMMA 3 L.R. 16/2016): Possono presentare domanda per l’assegnazione del Contributo Regionale di Solidarietà i nuclei familiari, di cui al punto 2. in possesso dei seguenti requisiti alla data del presente avviso:
NUCLEI IN COMPROVATE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE CHE:
- sulla base alla documentazione presentata per l’anagrafe utenza 2022, siano inclusi nell’AREA DELLA PROTEZIONE, DELL’ACCESSO E DELLA PERMANENZA, ai sensi dell’articolo 31 della R. 27/2009; risultino assegnatari da almeno 24 (ventiquattro) mesi di un servizio abitativo pubblico come previsto dal comma 1 dell’art. 6 del R. 11/2019 al momento di presentazione della domanda;
- Che siano in possesso di una certificazione ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, inferiore a € 9.360,00 euro, come previsto dal comma 1 dell’art. 6 del R.R. 11/2019;
- non vi sia a carico un provvedimento di decadenza per il verificarsi di una delle condizioni di cui ai punti 3) e 4) della lettera a) dell’art. 25 del regolamento Regionale n. 4/2017 o una delle violazioni di cui alle lettere da b) a J) del comma 4 del medesimo art. 25;*
- siano in possesso di una soglia patrimoniale, desunta dalla certificazione ISEE/DSU in corso di validità, corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dell’art. 7, comma 1, lettera c), punti 1) e 2) del Regolamento Regionale 4/2017;**
ENTITA’ E DURATA DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ PER I NUCLEI IN COMPROVATE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE, ai sensi dell’art.5, commi 2 e 3, del R.R. n. 11/2019 : l’entità del contributo regionale non può superare l’ importo di € 2.700,00;
Il contributo ha carattere annuale e copre il pagamento dei servizi a rimborso nonché l’eventuale debito pregresso della locazione sociale;
MODALITA’ E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDAAl fine di ottenere il Contributo Regionale di Solidarietà, i richiedenti in possesso dei requisiti di cui al precedente punto 3, possono presentare domanda (completa di tutti gli allegati richiesti) dal: 2 MARZO 2023 al 7 APRILE 2023, ORE 12.00 - TERMINE PERENTORIO.
La domanda di ammissione al contributo regionale, a pena di esclusione, può essere inviata all’indirizzo e-mail dedicato: servizisociali@comune.sabbioneta.mn.it
oppure trasmessa a mezzo posta, mediante raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: COMUNE DI SABBIONETA – SERVIZI SOCIALI – zza Ducale, 2 – 46018 SABBIONETA (MN) e con la seguente intestazione “DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ ANNO 2022”. Nel caso di trasmissione a mezzo posta, farà fede la data di ricezione da parte dell’ufficio del Comune di Sabbioneta comprovata dalla DATA di apposizione del numero di protocollo;
oppure consegnata direttamente in COMUNE presso l’Ufficio Segreteria previo appuntamento da concordare telefonando al numero 0375/223013.