Progetto di formazione ed inclusione sociale “La scuola dentro di me”
CONTESTO TEORICO
L`apprendimento per tutta la vita in una societa` in continuo cambiamento e` argomento di discussione rivolto ai sistemi educativi dei vari Paesi.
E` sempre piu` urgente garantire a tutti gli individui forme di conoscenza che non siano necessariamente riferibili a luoghi istituzionali ma che alimentino nelle persone una continua tensione verso il miglioramento di identita` e competenze
E`dimostrato dall`OMS ( Organizzazione mondiale della Sanita`) che esiste una relazione precisa tra benessere fisico e psichico e motivazione a capire, scoprire, imparare, esplorare.
Consapevole del valore di queste ricerche l`Ente Locale di Sabbioneta in collaborazione con le Associazioni comunitarie del Territorio, dei Sistemi Educativi informali, con il CPIA di Mantova attiva e promuove percorsi di apprendimento informale e strutturato al fine di sollecitare nei giovani e negli adulti bisogno e desiderio di apprendere.
Dati economici di particolare rilevanza evidenziano una relazione significativa tra il PIL ed i livelli di conoscenza degli individui.
Imparare tutta la vita e` sinonimo di autostima e di relazioni positive tra le persone
QUALI PROPOSTE FORMATIVE?
IMPARARE a cura del Consorzio Sablonetae e dell`Associazione Sapori Arte e Cultura di Sabbioneta
Quando? Da martedi`19 settembre a martedi` 10 ottobre per n.4 martedi` consecutivi dalle 20e30 alle 22e30
Dove? A Palazzo Forti
Quali argomenti?
1^ serata: dall`uovo alla pasta
2^serata: La ceramica mantovana e le sue opere d`arte
3^serata: I segreti del pasticcere
4^serata: Il vino tra storia e cultura
CONOSCO E VALORIZZO IL SE` FISICO E PSICOLOGICO a cura di Emilia Leoni e Galeazzo Bocchi
Quando? Da lunedi`13 novembre a lunedi` 4 dicembre per n.4 lunedi` consecutivi dalle 17 alle 19
Dove? A Palazzo Forti
Quali argomenti?
1^ serata: la cura del viso, dei capelli e dell`abbigliamento
2^ serata: l`estetica e l`acconciatura
3^serata: la pelle e le unghie: struttura ed anomalie
4^serata: laboratorio espressivo
LA PROTEZIONE CIVILE PER UNA CITTADINANZA COMPETENTE a cura dell`Associazione Protezione Civile Oglio-Po onlus
Quando? Da Gennaio a Febbraio 2018
Dove? A Palazzo Forti
Quali argomenti?
1^serata: Storia e significato antropologico della Protezione Civile
2^serata: Attivita`e compiti della Protezione Civile; rischi e prevenzione
3^ serata: Piano di emergenza Comunale
4^ serata: Protezione Civile in famiglia; piano famigliare
Struttura dei corsi: interventi di n.2 ore per 4 incontri
Formazione gruppi: 10-12 persone
COLLABORAZIONI:
Pasticceria pasta fresca , esperti di arte
Medico geriatra
Esperta cura del viso e dei capelli
Protezione Civile
Costi: iscrizione 20 euro ogni corso da versare all`inizio delle lezioni al personale incaricato
Ci si può iscrivere al corso la sera della prima lezione di ogni modulo, oppure scrivendo ad: a.ghizzardi@comune.sabbioneta.mn.it – t.pasquali@comune.sabbioneta.mn.it. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere al numero 037552599